Ambiente
Gambero Rosso della Luisiana: un pericolo per i laghi e fiumi del Piemonte
Il suo corpo spinoso e di colore rosso scuro, con spine rosso chiaro sulle chele, lo rende facilmente distinguibile dalle altre specie di gamberi

TORINO – Il gambero rosso della Louisiana si sta diffondendo nelle acque dei laghi e fiumi in Piemonte.
Il gambero rosso della Louisiana, o Procambarus clarkii, può raggiungere una lunghezza di 15 cm. Il suo corpo spinoso e di colore rosso scuro, con spine rosso chiaro sulle chele, lo rende facilmente distinguibile dalle altre specie di gamberi.
Grazie alla sua notevole capacità di adattarsi a svariati tipi di habitat acquatici diversi, spesso anche notevolmente inquinati, e alle sue caratteristiche ecologiche che gli consentono di colonizzare e proliferare in poco tempo negli ambienti nuovi dove si viene a trovare, il gambero rosso della Louisiana è sfuggito da molti allevamenti in Italia cominciando ad espandersi nelle aree circostanti.
Il gambero rosso della Louisiana fa parte dell’elenco delle 100 specie aliene invasive più dannose e rappresenta una grave minaccia per i sempre più rari gamberi nostrani in quanto, oltre a competere meglio dal punto di vista ecologico, è portatore sano di alcune gravi malattie, tra cui la “peste del gambero”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
