Cittadini
Ecco perché i piemontesi evitano l’informazione politica: scarso interesse, sfiducia nei partiti e complessità
I dati Istat sulle motivazioni richiamate dai piemontesi che dicono di non informarsi sulla politica: in testa il mancato interesse, seguono la sfiducia per i politici e l’eccessiva complessità

PIEMONTE – Perché i piemontesi non si informano sui fatti della politica italiana? Nella maggior parte dei casi, il motivo è lo scarso interesse per l’argomento.
“Non mi interessa”
Secondo un’indagine dell’Istat relativa al 2022 (la più recente), le persone di 14 anni e più che evitano le notizie di politica interna perché non provano interesse sono 62 su 100.
La sfiducia
Come seconda motivazione più frequente c’è la sfiducia nei confronti della politica: 22 su 100 non si informano per questo.
Troppo complicata
L’eccessiva complessità è chiamata in causa come motivo del “news avoidance” da 9 piemontesi su 100. Questa fattispecie chiama in causa anche il linguaggio giornalistico, spesso autoreferenziale quando si tratta di cronaca parlamentare: non si scrive per farsi capire dai lettori, ma per comunicare con i colleghi o con i politici stessi.
La mancanza di tempo
Se la politica è una faccenda complicata è logico che, per approfondirla, c’è bisogno di tempo. É proprio la mancanza di tempo un’altra motivazione del mancato approfondimento delle informazioni di stampo politico; fanno riferimento a questa difficoltà quasi 6 cittadini su 100 (5,8). Ai precedenti motivi l’Istat ne raggruppa altri sotto il cappello di “altre motivazioni”, a cui fanno appello quasi 5 cittadini su 100 (4,8).
Un fenomeno sempre più diffuso
Il fenomeno del “news avoidance” (letteralmente: evitare le informazioni) è sempre più diffuso nei paesi occidentali. A confermarlo è, tra i molti studi, un report del Reuters institute, che rileva una percentuale del 36% di popolazione che si impegna attivamente nell’evitare le informazioni, chi tutti i giorni e chi ogni tanto. Il paese in cui le persone evitano più di tutti di rimanere informati è la Grecia, con il 57% della cittadinanza; la Finlandia è un’isola felice: solo il 21% della popolazione schiva l’informazione. Uno degli argomenti che si evitano di più è la politica nazionale: negli Stati Uniti ben il 43% dei cittadini sceglie di non incontrare questo argomento.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
