Cronaca
Minacce di morte, calci e pugni alla compagna davanti alla figlia minore, arrestato un uomo a Novara
Le violenze andavano avanti dal 2021

NOVARA – Una violenza cieca contro la compagna. Calci, pugni e minacce di morte hanno portato all’arresto, nella giornata dell’1 marzo, di un uomo di 36 anni domiciliato a Novara
La polizia di Stato ha eseguito un ordine di carcerazione del Tribunale di Novara per l’espiazione della reclusione di 3 anni e mezzo per i reati di ricettazione, lesioni personali, furto e pesanti atti persecutori commessi in danno della convivente.
I fatti
L’uomo, pregiudicato e già agli arresti domiciliari, sin dal 2021 ha avuto condotte aggressive nei confronti della donna picchiandola violentemente più volte con calci e pugni, anche in presenza della figlia minore.
Dopo aver interrotto nel 2022 la sua condotta criminosa, anche grazie a dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna, lo stesso ha ricominciato a perseguitare la donna, tornando a colpire più volte e nuovamente la donna con schiaffi, spinte, calci e minacciandola di morte.
In un’occasione era arrivato addirittura a bucare le gomme dell’auto parcheggiata lungo la via raggiungendola in ufficio. Qui ha chiuso la porta a chiave, le ha sottratto violentemente il telefono, l’ha afferrata per il collo e l’ha colpiva con schiaffi e una testata minacciando di morte lei e la figlia. Per tale ragione la Squadra Mobile, eseguito l’ordine di carcerazione, ha condotto il 36enne in carcere.
Come chiedere aiuto
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità . Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
