Cittadini
Scambiare libri il cellulare: a Torino arriva l’app “Book2Book”
Consente di caricare i propri titoli e scegliere tra quelli degli altri, andandoli a ritirare in uno dei “book point” del proprio quartiere

TORINO – Registrare i libri del proprio scaffale di casa e scambiarli con altre persone: questo l’obiettivo dell’applicazione “Book2Book”, che da ora mette in contatto i “Book point” anche di Torino.
Che cos’è?
Book2Book è stata creata da un gruppo di giovani under 35 dell’Associazione Mogoa ed è finanziato dalla Compagnia di San Paolo. La sua prima implementazione è stata l’applicazione, lanciata il 22 giugno 2023.
Come funziona?
Dopo la registrazione del proprio account e dei titoli che si desidera scambiare, è disponibile un elenco di BookPoint sparsi per Torino. Questi luoghi sono delle “mini biblioteche” in cui si depositano e si prelevano libri. Si tratta di ambienti sicuri, disponibili nei quartieri di San Salvario, Cenisia, San Donato, Barriera di Milano, Mirafiori e Centro.

La mappa presente sul sito di Book2book.org
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
