Cittadini
Alla casa circondariale di Cuneo una carenza cronica di agenti e personale
Al carcere di Cuneo la carenza di agenti e personale è drammatica. Una squadra rappresentante della UILPA Penitenziaria cuneese si è recata a Roma, portando la situazione al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

CUNEO – Al carcere di Cuneo si registra una mancanza significativa di personale: a fronte di 165 unità di organico, risultano effettive solamente 138,secondo i dati diffusi da un incontro tra sindacati e parte pubblica. Una situazione che potrebbe essere una delle più difficili degli ultimi decenni.
Per questo motivo, una squadra rappresentante della UILPA Penitenziaria di Cuneo si è recata a Roma, dirigendosi direttamente al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. L’obiettivo era discutere con i vertici nazionali del sindacato riguardo alle difficoltà che l’Istituto cuneese sta affrontando.
Riferiscono dalla UILPA penitenziari della segreteria di Cuneo: “Siamo stati pronti a rappresentare le istanze del personale di Polizia penitenziaria della Casa circondariale di Cuneo che in troppe situazioni vive situazioni drammatiche, e che per senso del dovere e abnegazione rinuncia e sacrifica il tempo alla famiglia per garantire la sicurezza all’interno dell’istituto. Il personale di Polizia penitenziaria effettua circa 45/50 ore di straordinario pro-capite mensile, in un contesto in cui alcuni utenti si rendono responsabili di aggressioni nei suoi confronti”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
