Torino
Vertice in Prefettura: l’autostrada Torino-Aosta non chiude
A darne notizia sono stati il presidente della Regione Piemonte e l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi

TORINO – L’autostrada Torino-Aosta non chiude nel tratto tra Scarmagno e Ivrea. E’ questo il risultato del vertice di questa mattina in Prefettura a Torino, convocato dopo l’annuncio di Ativa. A darne notizia sono stati il presidente della Regione Piemonte e l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi.
“Abbiamo chiesto a gran voce e ottenuto che il vertice di questa mattina in Prefettura si chiudesse con una soluzione e questa soluzione è arrivata. Abbiamo chiesto che non si entrasse nel merito della vicenda amministrativa tra la società concessionaria e il Ministero, che verrà approfondita nelle sedi adeguate”.
“L’autostrada Torino-Aosta quindi non chiude – continua il comunicato della Regione – e continuerà ad essere gestita nella modalità attuale, senza ulteriori penalizzazioni per l’utenza. Abbiamo difeso le ragioni dei nostri cittadini e del nostro sistema economico che non avrebbero compreso e non potevano accettare l’interruzione di un collegamento per una vertenza burocratica. Abbiamo chiesto e ottenuto che sia tutelata l’utenza. Ringraziamo la Prefettura e la disponibilità di Ministero e di Ativa, che pur senza fare passi indietro rispetto alla vicenda complessiva, hanno compreso l’esigenza di non chiudere la tratta, con un provvedimento incomprensibile che avrebbe penalizzato cittadini e imprese”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
