Quotidiano Piemontese
A Mirafiori inaugurato l’Hub di economia circolare Stellantis
L’area di 73mila metri quadrati, ribattezzata “SustainEra”, interesserà 550 lavoratori entro il 2025

TORINO – Inaugurata oggi a Mirafiori, alla presenza del presidente di Stellantis, John Elkann, e del Ceo Carlos Tavares, il primo Hub di economia circolare di Stellantis: un’area di 73.000 metri quadrati, ribattezzata “SustainEra”, che si occuperà di ricondizionare auto e pezzi di ricambio, per essere riutilizzati e rivenduti sul mercato. L’area a pieno regime interesserà 550 lavoratori, entro il 2025.
Sara Rinaudo, vicesegretario generale Fismic Confsal, presente all’inaugurazione, dichiara: “Un progetto positivo quello dell’Hub circolare, che risponde attivamente alle pressioni che ci sono a livello europeo di normative e regolamentazioni sull’ecologia. L’Hub è una risposta sfidante, ma concreta, che si proietta al futuro, dove ovviamente i lavoratori sono, e devono essere, il perno su cui ruota tutto il resto, poiché in primis sono la soluzione al problema. L’inaugurazione dell’Hub circolare di Stellantis è anche una grande opportunità, oltre che per lo sviluppo del territorio, per il progetto, di cui a volte si parla solamente senza passare ai fatti, di riqualificazione delle competenze, ed è positivo questo avvenga in un territorio come quello di Torino, luogo storicamente ricco di professionalità importanti.”
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
