Cronaca
Escursionista salvato a 2.500 metri in alta Valsesia con l’elicottero dei vigili del fuoco
Il maltempo lo aveva bloccato a 2.500 metri di altitudine a punta Sivella che si trova fra i comuni di Campertogno e Rassa, in alta Valsesia

VARALLO SESIA – Un’escurzionista disperso nella notte di ieri, mercoledì 25 ottobre, è stato ritrovato e salvato con l’elicottero dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Varallo Sesia, in collaborazione con le squadre della Guardia di Finanza e del Cnsas.
Il maltempo lo aveva bloccato a 2.500 metri di altitudine a punta Sivella che si trova fra i comuni di Campertogno e Rassa, in alta Valsesia, e impossibilitato a scendere aveva chiesto aiuto. L’elicottero Drago 153 del nucleo elicotteri di Varese ha trasportato le squadre in quota che poi hanno raggiunto l’escursionista, disorientato ma incolume.
I soccorritori hanno poi riaccompagnato il malcapitato più a valle nel comune di Campertogno. Le operazioni si sono svolte tutte entro la mezzanotte.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
