Sport
Rowing Regatta 2023: gli Atenei di Torino si sfidano sulle acque del fiume Po
La vittoria di UniTo nella gara maschile e quella di PoliTo in quella femminile.

Torino – La XXVI edizione della Rowing Regatta, storica sfida tra gli Atenei torinesi a colpi di Remo sul fiume Po, ha visto salire sul podio l’Università di Torino nella gara maschile e il Politecnico in quella femminile.
La gara ha preso il via dal Rettorato dell’Università degli Studi di Torino, con la benedizione delle imbarcazioni e la sfilata lungo via Po, accompagnata dalla Band Fantomatik Orchestra. Alle 18.00, sono iniziate le sfide sul fiume: prima quella femminile, che ha visto la vittoria di POLITO su UNITO, poi quella maschile, con il successo di UNITO su POLITO. A seguire, si sono tenute le premiazioni degli equipaggi.
Il Presidente CUS Torino, Riccardo D’Elicio, si è mostrato entusiasta a seguito dell’edizione 2023: «Questa manifestazione è diventata una gara storica per la nostra città universitaria. Sarà di buon auspicio, come inizio di un anno accademico importante per le 20mila matricole che sono arrivate a Torino, che scoprono posti bellissimi come i Murazzi e la possibilità di frequentare la più bella palestra a cielo aperto, il fiume Po. Naturalmente il CUS continuerà a far sì che le attività sportive e fisiche possano qualificare l’integrazione e la socializzazione dei nostri studenti nel territorio torinese».
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
