Ambiente
Fridays for Future in piazza a Torino: “Tagli alle politiche ambientali e sociali segnale netto del Governo”

Torino – “Resistenza climatica”. E’ sceso in piazza anche a Torino Fridays for Future, il movimento per la giustizia climatica in segno di protesta contro l’inazione del governo italiano e il crescente negazionismo della politica e dei media.
Più di 2mila persone sono partite intorno alle 10: il percorso prevedeva corso Principe Eugenio, via Cigna, via Cecchi, corso Emilia, corso Giulio Cesare, Lungo dora Firenze, corso Regio Parco e Giardini Reali per terminare alle 12:30 in piazza Castello.
“Gli enormi tagli alle politiche ambientali e sociali al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono un segnale netto della direzione che vuole prendere il governo Meloni sulla questione climatica. E il Piano Mattei peggiorerà la situazione” dice Marzio Chirico, portavoce italiano del movimento. “Però le persone sono sempre più coscienti dell’esistenza e della gravità della crisi climatica e abbiamo intenzione di accogliere e unire la loro forza nelle nostre piazze il 6 ottobre.”
Insieme agli attivisti anche Extinction Rebellion, Climate Social Camp, Acmos, Last, le sigle sindacali come Cgil, Cisl e Uil e la Fiom.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
