Società
Torino, una valvola di pressurizzazione del sistema antincendio è stata la causa dell’evacuazione dal grattacielo della Regione
Questa informazione è stata comunicata dall’assessore Tronzano.

TORINO – L’evacuazione di tutti i dipendenti del grattacielo della Regione Piemonte, avvenuta lo scorso venerdì 22 settembre, è stata causata da un problema riscontrato nella valvola del gruppo di pressurizzazione del sistema antincendio.
Questa informazione è stata comunicata dall’assessore Andrea Tronzano in risposta a un’interrogazione relativa all’evento che si è verificato il 22 settembre.
Ad ogni modo, questo incidente si aggiunge a una serie di problemi che hanno caratterizzato la costruzione del grattacielo, tra cui problemi agli ascensori, il crollo di un contro-soffitto, la mancanza di defibrillatori e problemi in riferimento condizionata.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
