Ambiente
Scienziati da tutto il mondo saranno a Stupinigi dal 22 al 30 settembre per il “Metrology for Meteorology and Climate”
Previste anche visite sul territorio per visitare installazioni, progetti e iniziative

Torino – Dal 22 al 30 settembre a Stupinigi l’evento “Metrology for Meteorology and Climate” porterà nel torinese decine di scienziati ed esperti di cambiamento climatico provenienti da tutto il mondo.
Meeting internazionali, progetti, discussioni e conferenze sui temi più caldi della gestione dell’ambiente: questi alcuni degli appuntamenti ospitati nella palazzina di Caccia di Stupinigi. I partecipanti, oltre a riflettere sui possibili metodi da applicare per rallentare il cambiamento climatico, entreranno in connessione con il territorio.
É in programma infatti il laboratorio sotterraneo delle grotte di Bossea (nel cuneese), per la presentazione della rete di sensori installati dall’Inrim in collaborazione con il Politecnico di Torino e il Cai.
Prevista anche la visita all’installazione didattica sul clima promossa dal Comune di Nichelino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
