Cultura
Torino, è morto Gianni Vattimo: il filosofo aveva 87 anni
Il filosofo ha trascorso le sue ultime ore ricoverato in ospedale a Rivoli (Torino).

TORINO – Il filosofo Gianni Vattimo è morto nella serata odierna all’età di 87 anni. La notizia è stata confermata da Simone Caminada, compagno di Vattimo negli ultimi anni, sulle pagine di Repubblica.
Il filosofo ha trascorso le sue ultime ore ricoverato in ospedale a Rivoli (Torino).
Gianni Vattimo è stato un eminente filosofo italiano nato nel 1936. La sua carriera è stata caratterizzata da un profondo impegno nel pensiero postmoderno e nell’ermeneutica filosofica. È noto per aver sviluppato la filosofia dell'”pensiero debole”, una prospettiva che mette in discussione la ricerca di verità assolute e sottolinea la complessità e la relazionalità delle conoscenze.
Vattimo ha contribuito in modo significativo alla riflessione sulla religione e la secolarizzazione, cercando di conciliare la fede cristiana con il pensiero postmoderno. La sua opera ha avuto un impatto duraturo sulla filosofia contemporanea e ha influenzato molte discussioni sulla politica, la cultura e la società. La sua morte rappresenta una perdita significativa per il mondo della filosofia e della cultura italiana.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
