Eventi
Al Polo del ‘900 di Torino, “La Resistenza oggi, ottant’anni dopo”
Al via le manifestazioni per gli ottant’anni dall’inizio della Resistenza.

Torino – Nella giornata di domani, al Polo del ‘900 di Torino, verranno inaugurate le manifestazioni per gli ottant’anni dell’inizio della Resistenza. Si è scelta come data simbolica il giorno in cui il generale Eisenhower e il maresciallo Badoglio annunciarono l’entrata in vigore dell’armistizio di Cassibile, siglato dall’Italia e gli anglo-americani il 3 settembre 1943.
Alle ore 17, in Sala900, sarà accolto per la prima volta il Comitato d’onore, per dare spazio e visibilità ad alcuni dei protagonisti della storia d’Italia di quegli anni, come il partigiano Bruno Segre, che proprio al Polo ha festeggiato lunedì i suoi 105 anni, o ai figli di volti celebri ormai deceduti, come Lisa e Renzo Levi, figli di Primo Levi, e Carlo e Alessandra Ginzburg, figli di Natalia e Leone Ginzburg, che peraltro si apprestano ad affidare al Polo il prezioso archivio del padre.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
