Torino
Ripartenza mutilata, la metropolitana di Torino riparte con 18 scale mobili non funzionanti e 11 ascensori fermi
Ieri il servizio metropolitano ha riaperto i battenti

Torino – Diciotto scale mobili non funzionanti e undici ascensori fermi. E’ la triste fotografia della metropolitana di Torino che, dopo quattro settimane di interruzione del servizio per interventi di aggiornamento, ieri ha riaperto i battenti.
“Un risultato difficilmente comprensibile e difficilmente accettabile”, commenta Silvio Magliano, Presidente Gruppo Consiliare Moderati, Consiglio Regionale del Piemonte.
LEGGI ANCHE Stop metro Torino, i bus sostitutivi raddoppiano le corse
Ancora una volta l’accessibilità del servizio – denuncia Magliano-  “lungi dall’essere considerata una priorità , è stata tralasciata e il risultato è che – almeno dal punto di vista della fruibilità del servizio – ci troviamo sostanzialmente nelle condizioni dello scorso luglio, quando 29 scale mobili sulle 142 disponibili (20%) risultavano non funzionanti. Ribadiamo l’urgenza, per poter finalmente garantire un servizio accessibile e fruibile adeguato alle esigenze di residenti e turisti, di coprire gli impianti esterni per proteggerli dalle intemperie. L’accessibilità dovrebbe essere il primo obiettivo anche di GTT: torneremo in Aula, se necessario, con nuovi atti, finché il risultato non sarà raggiunto”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
