Biella
Biella, il 31 Agosto inizia la VII Edizione di Bolle di Malto 2023
La rassegna di quest’anno presenterà centinaia di birre artigianali provenienti da tutta Italia.

BIELLA – Dal 31 agosto prende il via la settima edizione di “Bolle di Malto 2023” a Biella, un evento di portata nazionale dedicato alla birra artigianale e alla diffusione della cultura brassicola in ogni suo aspetto.
Maggiori dettagli
Nella passata edizione, sono state registrate oltre 100.000 partecipazioni e quest’anno si prevede un altrettanto elevato numero di visitatori, sia italiani che stranieri. I dati del 2022 sono indicativi del successo dell’evento: 45.000 litri di birra erogati, 80.000 bicchieri serviti, 30 relatori per gli Stati Generali della Birra, 40 ore di musica dal vivo e la presenza di 5 lingue straniere parlate (inglese, tedesco, spagnolo, francese e olandese).
La rassegna di quest’anno presenterà centinaia di birre artigianali provenienti da tutta Italia, street food di alta qualità, musica dal vivo con artisti di diversa provenienza, incontri con esperti e laboratori del gusto per sperimentare la gastronomia locale e nazionale.
Gli appassionati avranno l’opportunità di assaporare le specialità regionali e gourmet della cucina di strada, mentre i concerti e l’intrattenimento serale saranno la cornice ideale per gustare le birre in piazza.
Corsi e degustazioni favoriranno l’incontro tra esperti e appassionati, arricchiti da eventi di promozione culturale e territoriale, promuovendo le attrazioni artistiche e culturali locali e regionali che arricchiscono il contesto della manifestazione.
Per informazioni:
www.bolledimalto.it
info@bolledimalto.it
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
