Asti
Vendemmia 2023, il Consorzio Asti Docg: “potenziale produttivo in linea con gli scorsi anni”
“Le uve Moscato bianco si presentano in buone condizioni” nonostante il caldo e la siccità

Asti – Nonostante il caldo e la siccità, le previsioni per la vendemmia delle uve destinate all’Asti Docg sono buone: questa la posizione del Consorzio Asti Docg riguardo alla stagione di produzione che sta per iniziare.
“Attualmente le uve Moscato bianco – afferma il Consorzio – si presentano in buone condizioni fitosanitarie con una pressione contenuta degli agenti patogeni quali peronospora e oidio che non ha particolarmente influito sul livello produttivo. Sul fronte quantitativo la produzione dovrebbe attestarsi intorno al milione di quintali (circa 750mila hl), un valore simile a quello raggiunto negli anni precedenti per un corrispettivo di circa cento milioni di bottiglie.”
Nonostante gli alti e bassi del clima “il potenziale produttivo resta in linea con gli scorsi anni con l’allegagione proceduta regolarmente tranne in pochi casi estremi dove lo stress idrico e il calo termico legato alle piogge di maggio e giugno si è fatto sentire”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
