Cuneo
La grandine al rifugio Quintino Sella al Monviso
Dal 2013 l’Unesco ha riconosciuto il territorio del Monviso come Area della Biosfera

Con un post su Facebook dal contenuto ironico e la fotografia di una “granita fatta in casa”
E anche quest’anno… Granita km 0
I gestori del Rifugio Quintino Sella al Monviso hanno raccontato la grandinata che è arrivata senza particolari danni sul rifugio ai piedi del Re di Pietra vicino al Lago Grande di Viso.
Il rifugio Quintino Sella al Monviso è gestito direttamente dal CAI all’interno del del Parco del Monviso Area della Biosfera dell’Unesco.
Il rifugio che può ospitare circa 90 persone è il punto di riferimento e di partenza per le pendici e le vette del gruppo del Viso a cui si arriva esclusivamente a piedi su sentieri di montagna.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
