Cittadini
Dal 1° agosto 2023 i rivenditori di carburante devono esporre i prezzi medi regionali di benzina, gasolio, GPL e metano
Il super evento musicale. L’annuncio

Piemonte – Dal 1° agosto 2023 entra in vigore su tutta la rete di stazioni di servizio italiane l’obbligo di esposizione dei prezzi medi regionali, per assicurare maggiore trasparenza per i consumatori.
Sulla base dei dati forniti dai gestori delle stazioni di servizio, il ministero delle Imprese e del Made in Italy calcolerà una media matematica dei prezzi in base alle singole regioni e province autonome per gli impianti collocati fuori dalla rete autostradale.
Sulle autostrade invece invece la media sarà calcolata su base nazionale. Comunque le variazioni sui prezzi saranno disponibili ogni giorno a partire dalle 08:30 sul sito del Mimit ed i benzinai avranno due ore di tempo per esporre i prezzi modificati. L’obbligo di comunicazione dei prezzi medi interesserà tutti i tipi di combustibile per autotrazione
L’obbligo nasce dal Decreto Legge 5/2023, approvato in risposta all’aumento del prezzo della benzina causato dalla reintroduzione delle accise per fornire maggior trasparenza sui prezzi alle pompe ed un maggior controllo, con la possibilità di ridurre i prezzi dei carburanti solo in casi eccezionali.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
