Cronaca
Migranti soccorsi in val Susa, Rainbow4Africa denuncia: “situazione incandescente”
L’associazione, insieme alla Croce Rossa, ha soccorso 180 migranti al confine francese, ma i posti sono pochi e il peggioramento del tempo aggraverà le condizioni

Susa – 180 migranti sono stati soccorsi nei giorni scorsi al confine francese della val di Susa. I soccorritori di Rainbow4Africa, della Croce Rossa di Susa e dell’associazione Talità Kum, hanno denunciato una condizione logistica critica, a causa dei pochi posti disponibili.
Molte delle persone soccorse sono minori, spesso non accompagnati. “Il rifugio Fraternità Massi – spiega l’associazione Rainbow4Africa in una nota – oltre ai 76 posti ordinari e all’attivazione di posti di emergenza nei moduli esterni di R4A, si è trovato ad accogliere 42 persone nel salone mensa e altri 10 nei sacchi a pelo in giardino. 21 persone sono state mandate al polo logistico della Cri a Susa e altre 24 sono state supportate in frontiera. Tra questi, moltissimi sono i minori non accompagnati.”
In caso di peggioramento delle condizioni meteo, l’ospitalità potrebbe diventare ancora più critica.

Uno scatto delle condizioni dei migranti pubblicato sui socail da Rainbow4Africa
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
