Torino
Al Centro di Mobilità Stellantis di Torino un verificatore di capacità di guida per persone con disabilità
Valuterà la forza e la rapidità dei movimenti, la modulazione dell’accelerazione e della frenata e i tempi di reazione

Torino – Al Centro Stellantis &You di Torino è disponibile il primo simulatore di guida che testa le abilità al volante delle persone con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive. Si chiama “Verificatore di Capacità Residue” e consentirà alle persone con disabilità di valutare la forza e la rapidità dei movimenti dei propri arti superiori e inferiori, la propria capacità di modulare correttamente l’accelerazione e la frenata, oltre ai tempi di reazione nei confronti di stimoli visivi o acustici.
In ogni Centro di Mobilità è possibile anche ottenere un attestato da presentare all’Asl per il conseguimento della patente speciale e testare il meccanismo di guida prima di iniziare i corsi obbligatori.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
