Cronaca
Iniziata la rimozione dei cavi della funivia del Mottarone
L’intervento durerà circa tre settimane

Verbania – È in corso da questa mattina la rimozione dei cavi della funivia Stresa-Mottarone, caduta il 23 maggio del 2021. In quell’incidente persero la vita 14 persone, unico sopravvissuto un bambino: Eitan.
I cavi da rimuovere sono quelli della seconda tratta dell’impianto, tra la stazione di Alpino e quella di vetta, e sono complessivamente lunghi quasi 5 chilometri e mezzo.
Dell’intervento, dalla durata stimata di circa tre settimane, se ne stanno occupando i vigili del fuoco del comando provinciale di Verbania su incarico della Procura.
Per la pericolosità e la delicatezza dell’operazione, lungo tutto il sentiero VL1, è stato istituito il divieto di circolazione per i pedoni e i veicoli.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
