Eventi
Special Olympics e Universiadi invernali: il 2025 sarà un anno dedicato allo sport a Torino
Il post su Facebook del sindaco Lo Russo, entusiasta per gli eventi in programma in città.

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha annunciato con un post su Facebook l’inizio del conto alla rovescia per le Special Olympics di Torino del 2025, dopo che a Berlino è stata consegnata la bandiera di fine dei Giochi 2023.
In occasione dell’evento, Torino ospiterà non solo un’importante competizione sportiva di livello internazionale, ma anche «una comunità che è fonte di ispirazione nella promozione della cultura dell’inclusività e del rispetto. Una cultura che dobbiamo impegnarci a diffondere sempre di più: anche per questo l’esempio delle atlete e degli atleti che arriveranno a Torino sarà fondamentale», come scritto da Lo Russo.
Nel 2025, inoltre, la città accoglierà le Universiadi invernali; sarà dunque un anno importante per il capoluogo piemontese, che contribuirà a diffondere la visione di una città «accogliente, inclusiva, aperta».
Questi due eventi sportivi «sono parte integrante della nostra strategia per costruire il futuro di Torino: l’attrattività della città sta crescendo costantemente e vogliamo renderla sempre più meta di richiamo internazionale», conclude il sindaco.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
