Lavoro
Apprendistato e imprese: il Piemonte al secondo posto nazionale per numero di assunzioni
Cresce la necessità di rilanciare lo strumento dell’apprendistato al fine di formare figure professionali qualificate.

In Piemonte continua il rapporto virtuoso tra apprendistato e imprese. Lo scorso anno, infatti, 29.236 giovani piemontesi sono entrati nel mondo del lavoro con questo particolare contratto su un totale di 198.714 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Tale dato pone la nostra regione al secondo posto nazionale, con 14,7 nuove assunzioni con l’apprendistato ogni 100 nuovi rapporti attivati.
A livello provinciale, la migliore delle province piemontesi è Torino con 16.382 assunzioni con apprendistato (15,2 assunzioni ogni 100); seguono, in ordine decrescente, Cuneo, Alessandria, Novara, Asti, Biella, Verbano, Vercelli.
Come sottolineato dal Presidente di Confartigianato Piemonte, nella regione bisogna continuare a puntare sull’apprendistato per preparare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro, il quale richiede specifiche competenze tecniche imposte anche dalla rivoluzione digitale: è infatti vero che, nonostante l’elevata necessità di lavoratori, tante imprese faticano a trovare figure professionali qualificate da inserire nei propri team. È quindi necessario rilanciare lo strumento dell’apprendistato, rendendolo più appetibile tanto per le imprese quanto per i dipendenti, al fine di salvaguardare l’equilibrio tra offerta e domanda di lavoro.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
