Ambiente
Fossano, fine del progetto “Ride to school”: 5 mila kg CO2 in meno grazie alla bicicletta

Il primo anno di attuazione del progetto “Ride to school” dell’I.I.S Vallauri di Fossano ha risparmiato circa 5.397 kg di anidride carbonica. Questa quantità di inquinamento è stata risparmiata grazie alla sensibilizzazione dei ragazzi e delle ragazze allo spostamento in bicicletta, specialmente nel tragitto da casa a scuola. Sono stati coinvolti anche gli istituti comprensivi I.C. Paglieri e I.C. Sacco, per un totale di: 240 bambini/e, 30 volontari/e accompagnatori/rici, 80 studenti delle superiori, 40 docenti e assistenti tecnici. Nel corso dell’anno si sono percorsi quasi 40 km, con una consistente riduzione delle emissioni e della probabilità di incidenti stradali. Come premio per i partecipanti sono stati erogati 6 mila euro in buoni spesa, da utilizzare presso i negozi fossanesi aderenti all’iniziativa.
“Ci ha riempito di orgoglio – racconta Paolo Cortese, dirigente scolastico del Vallauri – vedere il serpentone di bambini del pedibus sfilare in strada tutte le mattine, l’arrivo a scuola dei ragazzi più grandi in bicicletta e la loro soddisfazione nello spendere, nei negozi della nostra città, i buoni guadagnati con le pedalate.”
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
