Cronaca
Principi attivi sopra i limiti di legge nella canapa light, denunciate 14 persone

Produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti. Sono le accuse per 14 persone denunciate dai carabinieri di Torino nell’ambito di un’indagine sulla rivendita di prodotti a base di cannabis light che ha coinvolto le province di Torino, Cuneo, Forlì-Cesena, Lecce, Milano, Monza-Brianza e Rimini. Otto persone risultano non indagate
Durante l’operazione sono state perquisiti 49 luoghi tra abitazioni private, esercizi commerciali e aziende agricole.
L’analisi sulle sostanze campionate, eseguita attraverso il Laboratorio Analisi del Comando Provinciale Carabinieri di Torino, infatti, ha fatto emergere elevati valori del principio attivo “delta-9-tetraidrocannabinolo”, tali da giustificare la “concreta capacità drogante” prevista dalla normativa di settore quale criterio limite per la commercializzazione del prodotto.
Sequestrati 1.800 kg di infiorescenze di canapa light, 6 pc, 12 smartphone per un valore di 18 milioni di euro.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
