Economia
Alluvione in Emilia-Romagna, Coldiretti: persi 200 milioni kg di pane

200 milioni di kg di pane andati persi: questo il bilancio negativo del comparto cerealicolo stimato da Coldiretti e Cai (Consorsi agrari d’Italia) a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna. Come sempre accade, i disastri ambientali non colpiscono solo una zona geografica circoscritta, ma hanno ricadute a cascata anche su scala nazionale. La pianura emiliano-romagnola infatti rappresenta quasi il 30% della superficie nazionale degli ettari seminati. Il calo della produzione, previsto tra il 12 e il 15%, vedrà a breve ricadute economiche anche nell’economia piemontese, che del grano fa un uso considerevole. I danni dell’alluvione hanno danneggiato coltivazioni che avrebbero permesso di produrre 200 milioni di kg di pane.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
