Piemonte
Francesco Camusso, la prima maglia rosa vincitrice del Giro d’Italia nell’anno in cui tre piemontesi dominarono la corsa Rosa

Francesco Camusso è stato la prima maglia rosa vincitrice del Giro d’Italia nell’anno in cui tre piemontesi dominarono la corsa Rosa.
Il 10 maggio 1931 la prima maglia rosa della storia fu aggiudicata a Learco Guerra, che nella sua Mantova battè in volata Alfredo Binda.
La fase finale del Giro del 1931 fu dominata da tre ciclisti piemontesi: Luigi Marchisio di Castelnuovo Don Bosco, Luigi Giacobbe di Bosco Marengo e Francesco Camusso di Cumiana.
Francesco Camusso al suo secondo anno tra i professionisti vinse il Giro d’Italia, portando a Milano la prima maglia rosa grazie al successo nella tappa da Cuneo a Torino con la scalata al Sestriere.
Nella Cuneo-Torino di 252 chilometri Camusso dopo aver scollinato solo al Sestriere raggiunse il Motovelodromo di Torino dove giunse con 3’10″ su Giacobbe e Marchisio.
I tre piemontesi occuparono le prime tre posizioni nella classifica finale del Giro.
Sessant’anni dopo, l’8 giugno 1991, il Giro passò da Cumiana e si fermò ad onorare Francesco Cichin Camusso nel corso della tappa Savigliano-Sestriere.
Francesco Camusso è morto a Torino il 23 giugno 1995 all’età di 87 anni.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
