Enogastronomia
Anche Torino tra le 100 migliori città per il cibo locale: uno su tutti la bagna cauda

Secondo una classifica stilata da Taste Atlas, Torino si posiziona al 31esimo posto tra le città con il miglior cibo locale al mondo. Se in Italia si trova dietro a Firenze, Roma, Napoli, Milano, Venezia e Bologna, rispettivamente prima, seconda, quarta, decima, undicesima e ventottesima, la capitale sabauda a livello internazionale supera persino Bangkok, Atene, Barcellona, Seoul e Osaka.
A guidare i piatti locali più rinomati è la bagna cauda, descritta come gemma culinaria spesso gustata in compagnia con dell’ottimo vino locale. Tra i cibi locali menzionati non mancano bollito misto, tramezzino, agnolotti e gianduiotto.
I locali consigliati sono osteria Antiche Sere, Tre Galline, Caffè Mulassano, Baratti & Milano, con la menzione degli ultimi due a ricordare che Torino è la città dei caffè storici, che servono diversi tipi di caffè, pasticcini, pranzi veloci in un’atmosfera elegante.
A premiare Torino è proprio la presenza del cibo tradizionale, caratterizzato da sapori raffinati, ingredienti di alta qualità e enfasi sulla produzione locale.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
