Lavoro
In Piemonte un bando da 7 milioni per gli allevatori attenti al benessere degli animali

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando per il miglioramento del benessere degli animali, relativo all’intervento agroclimaticoambientale SRA30 dello sviluppo rurale del Piemonte 2023-2027. Il bando, pubblicato sul sito della Regione Piemonte, ha una dotazione finanziaria complessiva di 7 milioni di euro.
Il bando sostiene gli allevatori dei bovini da latte e da carne che si impegnano a sottoscrivere una serie di impegni per tre anni migliorativi delle condizioni di benessere, attraverso pratiche di allevamento più sostenibili e più aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate (minori fonti di stress e di sofferenza fisica, alimentazione idonea, condizioni di stabulazione adeguate alle esigenze specifiche), più attente alla biosicurezza (emissioni, gestione deiezioni e reflui).
Queste azioni contribuiscono indirettamente ma in modo rilevante alla riduzione della resistenza antimicrobica e all’inquinamento ambientale
L’Assessore regionale all’Agricoltura e Cibo precisa che il bando premia gli allevatori che intendono aderire al sistema italiano Classyfarm, del Ministero della Salute, che garantisce il livello di sicurezza delle aziende e di conseguenza la qualità dei prodotti della filiera agroalimentare.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2023 (come indicato dal Masaf, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
