Asti
Agrigento è la Capitale Italiana della cultura 2025, Asti non ce l’ha fatta

Sarà Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025. Finisce quindi il sogno di Asti di diventare il centro della cultura italiana nel 2025. La designazione è avvenuta oggi presso la Sala Spadolini del MiC.
Con Agrigento e Asti, le altre città candidate erano: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
Alla cerimonia erano presenti i sindaci delle dieci città candidate, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il presidente della giuria Davide Maria Desario e i membri della Giuria Isabella Valente, Maria Luisa Catoni, Luisa Piacentini, Salvatore Adduce, Paolo Asti, Luca Brunese.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
