Cultura
25 Aprile, 2 Giugno e 4 Novembre,Torino apre ai visitatori i Palazzi delle Istituzioni: come prenotare

In occasione di tre ricorrenze iconiche per l’Italia, il 25 aprile (anniversario della Liberazione), 2 giugno (Festa della Repubblica) e 4 novembre (giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate), cinque istituzioni pubbliche di Torino aprono le loro sale normalmente non accessibili al pubblico.
Nelle tre giornate ad accogliere torinesi e turisti saranno dei volontari di Palazzo Civico, Musei Reali, Prefettura di Torino, Città Metropolitana e Archivio di Stato, insieme agli studenti del Liceo Vincenzo Gioberti di Torino e dell’Istituto Norberto Bobbio di Carignano impegnati nel progetto di alternanza scuola-lavoro.
La visita avverrà a gruppi di 25 persone con 5 turni a partire dalle 14:30 del pomeriggio. L’iniziativa è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione (www.turismotorino.org/visite_palazzi_istituzioni) che potrà avvenire a partire da un mese prima della data dell’evento.
Il percorso è accessibile a persone con disabilità motoria, ad eccezione dello scalone di collegamento tra l’Armeria e la Prefettura. Sarà possibile utilizzare un percorso alternativo, con passaggio esterno, oppure entrare direttamente nella Prefettura saltando i Musei Reali, che potranno essere visitati in altra data.
L’iniziativa che è arrivata alla sua seconda edizione è promossa da Città di Torino – Presidenza del Consiglio Comunale e dalla Prefettura di Torino, con la collaborazione della Città Metropolitana di Torino, di Turismo Torino e Provincia e, per il Ministero della Cultura, dei Musei Reali e dell’Archivio di Stato di Torino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
