Asti
64enne schiacciato da un albero, salvato dai sanitari del Cardinal Massaia di Asti

L’intervento per salvare un uomo di 64 anni, che nei giorni scorsi era rimasto vittima di un incidente di potatura, in cui un albero lo aveva schiacciato procurandogli diversi traumi e la rottura dell’aorta, è durato 4 ore.
Dopo il trasporto in elicottero in stato di semi coscienza al Pronto Soccorso dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti, l’uomo è stato rianimato e subito portato in sala operatoria, dove un’equipe multi specialistica si è avvicendato per salvarlo. Per prima cosa hanno fermato l’emorragia riparando l’aorta con una protesi inserita per via mininvasiva endovascolare, poi hanno provveduto all’asportazione della milza e alla riparazione delle lesioni dell’intestino e della vescica, lacerate nello schiacciamento.
Diverse le figure sanitarie che hanno operato per il difficile intervento tra cui chirurghi generali, chirurghi vascolari, ortopedici, urologi, rianimatori, infermieri, tecnici e oss. Attivato anche il centro trasfusionale per fornire le sacche di sangue compatibili.
Il 64enne è stato prima mantenuto in coma farmacologico e poi dopo 48 ore risvegliato e portato in Chirurgia dove ora si trova ricoverato non in pericolo di vita.
“Il mio ringraziamento va ai nostri professionisti per l’intervento effettuato e per la collaborazione dimostrata tra le varie specialità – dichiara il Direttore generale Asl At, Flavio Boraso -. È un esempio dell’impegno quotidiano dei nostri operatori oltre a essere la conferma della qualità dei servizi della sanità astigiana”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
