Fotogallery
Missioni internazionali e formazione in montagna nel 2022 degli alpini della Taurinese

La Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito fa il bilancio del 2022: 600 ufficiali e sottufficiali hanno frequentato i corsi di alpinismo per implementare le capacità di movimento e di combattimento in territori montani. Sono stati avviati i tre insegnamenti di mountain warfare che hanno qualificato 150 alpini pronti ad essere operativi. Gli alpini sono stati ospitati, durante questi 12 mesi, dai comprensori sciistici di tutta Italia: dall’Abruzzo al Piemonte, nella via Lattea, a Prali, a Limone Piemonte e a Bardonecchia.
Sono proseguite anche le missioni internazionali, con i 250 Alpini schierati in Ungheria a fianco dei paesi NATO per proteggere il confine orientale dell’Alleanza atlantica; un altro reggimento di alpini è rientrato in Italia dalla Lettonia, dove era stato inserito nell’operazione “enhanced Forward Presence”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
