Cittadini
Prorogato di un anno la possibilità dei medici di mandare ricette via mail o sms

Nel decreto Milleproroghe annunciato dal Governo è presente anche la norma che rimanda all’anno prossimo la decisione riguardo alle ricette elettroniche mandate via mail o sms dai medici di famiglia.
L’introduzione della possibilità di inviare digitalmente la ricetta per evitare code inutili nello studio del medico di base era stata introdotta con la pandemia e ormai i pazienti, anche quelli più anziani si sono abituati al cambiamento tanto che solo la voce di un probabile ritorno al passato aveva acceso le polemiche.
A causa anche delle proteste, il governo ha quindi prorogato di un anno la pratica dei medici di inviare via sms e mail le ricette elettroniche.
In molte regioni, ma non ancora in Piemonte, la ricetta dematerializzata è visibile nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e rende la procedura più sicura e nel rispetto della privacy.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
