Cuneo
Ricerca bioinformatica e genomica: l’istituto zooprofilattico del Piemonte entra in Elixir

L’istituto zooprofilattico del Piemonte è all’interno di Elixir, l’infrastruttura di ricerca europea per la Bioinformatica e la Genomica. Si tratta di una realtà intergovernativa che mette a disposizione, per i ricercatori dei vari istituti, risorse bioinformatiche utili per risparmiare tempo e denaro nella ricerca e nell’innovazione.
L’annuncio dell’accettazione della candidatura del Piemonte è avvenuto durante un convegno organizzato a Cuneo, presso la sede della Fondazione CrC. In apertura di serata, il dottor Pierfrancesco Catarci del Ministero della Salute ha illustrato il ruolo delle sedi Elixir: “Gli istituti rappresentano un importante strumento operativo di cui dispone il Servizio Sanitario Nazionale per assicurare la sorveglianza epidemiologica, la ricerca sperimentale, la formazione del personale, il supporto di laboratorio e la diagnostica nell’ambito del controllo ufficiale degli alimenti.”
La dottoressa Daniela Meloni, della segreteria scientifica del convegno e responsabile della Struttura Piani Finalizzati e Coordinamento Centri di Referenza e NRL, ha sottolineato l’impatto che questa novità avrà sui ricercatori: “È una grande opportunità offerta ai nostri ricercatori che sempre di più devono poter lavorare e confrontarsi a livello europeo”.
Durante la serata i ricercatori hanno esposto le proprie ricerche davanti a un pubblico eccellente: presenti infatti il direttore Elixir Graziano Pesole, Maria Luisa Lavitrano (direttrice di BBMRI-IT), Roberto Cimino (vicepresidente del Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth e rapresentante di EMBRIC – IT) e Claudia Zoani (coordinatrice di Metrofood- IT).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
