Piemonte
Il presidente del Piemonte Cirio e i primi membri della giunta presto al nuovo grattacielo della Regione

È questione di giorni e il presidente del Piemonte Alberto Cirio e i primi membri della sua giunta traslocheranno nel grattacielo della Regione Piemonte, che diventerà ufficialmente operativo. La notizia ha cominciato a circolare in seguito a un sopralluogo dei consiglieri comunali nell’edificio inaugurato lo scorso ottobre dopo un cantiere di 10 anni. Con il tempo ci traslocheranno anche i duemila dipendenti regionali, fino a oggi distribuiti in venti sedi.
Con i suoi 204 metri di altezza e 43 piani che ospiteranno tutti gli uffici regionali e oltre 2 mila dipendenti, il grattacielo della Regione Piemonte è il terzo edificio più alto d’Italia. Una struttura innovativa anche dal punto di vista della sostenibilità, che sfrutta la geotermia e il fotovoltaico, consentendo al Palazzo una autonomia energetica di oltre il 30%. Al grattacielo si affianca un moderno centro servizi con un auditorium da circa 300 posti e altre due sale eventi da quasi 100 posti l’una.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
