Piemonte
Si arresta la corsa dell’influenza ma ancora sopra la soglia di massima allerta in Piemonte

A essere più colpiti dalle sindromi simil-influenzali (ILI) sono i bambini al di sotto di 5 anni, anche se dal monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità, che mostra l’andamento del contagio nella settimana dal 5 al 11 dicembre 2022, l’incidenza si assesta a 15,5 casi ogni mille assistiti, in calo rispetto al valore di 16,0 della settimana precedente.
La fascia d’intensità rimane però ancora alta e soprattutto in sei regioni d’Italia, tra cui il Piemonte l’incidenza è ancora sopra la soglia di massima allerta.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
