Enogastronomia
La baguette inserita nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco

La baguette, simbolo della vita quotidiana francese, è stata inserita nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco.
Più precisamente, sono le competenze artigianali e la cultura della baguette ad essere state valorizzate dall’organizzazione.
Ogni anno escono dalle boulangerie di Francia più di sei miliardi di baguette anche se il contesto industriale mette a repentaglio la vita delle piccole imprese locali, soprattutto nelle comunità rurali. Nel 1970 i panifici artigianali erano circa 55.000 contro i 35.000 di oggi con una scomparsa di 400 panifici all’anno in media da cinquant’anni.
🔴 BREAKING
New inscription on the #IntangibleHeritage List: Artisanal know-how and culture of baguette bread.
Bravo #France 🇫🇷!
ℹ️ https://t.co/n5nd2IfvLJ #LivingHeritage pic.twitter.com/MINHjuVffK
— UNESCO 🏛️ #Education #Sciences #Culture 🇺🇳 (@UNESCO) November 30, 2022
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
