Seguici su

Cittadini

Pari e Dispari, il podcast degli studenti della Scuola Holden con Birra Peroni su donne e pari opportunità

Avatar

Pubblicato

il

Ieri, mercoledì 16 novembre, si è svolto nel General Store di Scuola Holden la presentazione del podcast “Pari e Dispari” realizzato dagli studenti della scuola di Borgo Dora dopo una ricerca negli archivi di Birra Peroni, azienda italiana nata nel 1846. Partendo dalle bottigliere di Birra Peroni, lo sguardo spazia sull’evoluzione del ruolo della donna, sia in azienda che nella società italiana. Il risultato è un lavoro che parla di generazioni di donne tra inclusione e pari opportunità.

A coordinare il progetto è Elisa Fulco, Brand Heritage Consultant, Roberto Tucci, Head of Innovation e docente di Story Design alla Scuola Holden, e Daniela Brignone, Curatrice dell’Archivio Storico e del Museo di Birra Peroni.

La presentazione cade durante la XXI Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria. L’impresa è rappresentata da Stefano Fanigliuolo, Responsabile Marketing Associativo Valore D, mentre la politica è presente con l’intervento in video dell’Onorevole Chiara Gribaudo, Vicepresidente della XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato) alla Camera dei deputati. Interessante la presenza di Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista. Modera Silvia Garbarino, Vice-Capo Servizio de La Stampa.

La prima puntata di “Pari e Dispari”, incentrata sul ruolo della donna nel mondo del lavoro e da ieri disponibile sul sito dell’azienda, è un vero e proprio dialogo tra passato e presente e futuro, grazie a una serie di interviste alle dipendenti dell’azienda, il contributo di Alice Avallone, Digital & Data Humanist, oltre che all’ampio patrimonio storico di Birra Peroni, che ha accompagnato alcune tappe significative dell’Italia e recentemente messo a disposizione anche online grazie all’implementazione del Museo Virtuale e dell’Archivio Storico Digitale.

“La valorizzazione della diversità di genere è un impegno centrale della nostra strategia, tanto che tra i nostri obiettivi di sostenibilità per il 2030 uno è dedicato proprio a questo. Abbiamo ancora tanta strada da fare, dentro e fuori l’azienda, e credo che progetti come questo con Scuola Holden ci consentano di compiere nuovi passi verso una realtà sempre più inclusiva” – racconta Gianluca di Gioia, Direttore Risorse Umane Birra Peroni -. “In Birra Peroni, infatti, crediamo che siano il presente e il futuro a definire la tradizione e non viceversa, così ci siamo interrogati su quanto abbiamo fatto fino a qui e soprattutto sulla strada ancora da percorrere, con l’obiettivo di dare un contributo di valore per le generazioni di oggi e di domani. Grazie al supporto di Scuola Holden siamo riusciti ad ampliare questa riflessione andando oltre i nostri confini con la speranza, attraverso questo podcast, di contribuire al confronto sul tema e perché no, essere fonte di ispirazione anche per le altre realtà industriali”.

“Il podcast “Pari e Dispari” è il frutto di una call di idee affidata agli studenti della generazione Z della Scuola Holden, chiamati a rileggere in chiave contemporanea il patrimonio storico di Birra Peroni, legando insieme l’Heritage aziendale e la responsabilità sociale d’impresa. Il risultato è un racconto a più voci che raccoglie le testimonianze di donne con ruoli ed esperienze differenti, per riflettere sul tema della parità e dell’equità attraverso un serrato confronto intergenerazionale” – ha dichiarato Elisa Fulco, Coordinatrice del progetto.

Nell’intervento dell’Onorevole Chiara Gribaudo viene sottolineato come la parità di genere è ancora un obiettivo da perseguire anche nella politica; infatti, su 26 membri della Commissione Lavoro le donne sono solo 7. Nella società la situazione è altrettanto drammatica: meno di 1 su 2 donne in Italia lavora e quindi più del 50% delle donne ha bisogno di sostegno economico che arriva dalla famiglia o dal partner. Come Vicepresidente della Commissione Lavoro, Gribaudo prevede un cambiamento del mondo del lavoro e punta sulla formazione come strumento di accesso a lavori, che magari non esistono ancora, ma che in futuro saranno la normalità. Il ruolo del legislatore è quello di prevedere il futuro e per spiegarlo l’Onorevole fa l’esempio della norma quadro sullo smart-working, scritta soltanto nel 2017, ma che è diventata fondamentale come riferimento durante la pandemia, quando da un giorno all’altro le aziende hanno dovuto impiegare i propri lavoratori da remoto. Concludendo Gribaudo ricorda come nel 2019 quando propose la legge sulla parità salariale, lanciò l’hashtag #siamopari proprio come il titolo del podcast, prendendo in prestito dalla matematica i termini, per descrivere il primo obiettivo la parità per poi riconoscere le disparità tra uomini e donne.

La discussione tra i presenti, molto accesa e illuminante, tratta di diversi temi, in particolare del termine “mammo” quasi a non riconoscere in realtà la possibilità che il papà, termine che già esiste, possa occuparsi anche dei figli. Si è parlato inoltre di maternità, delle dimissioni in bianco e del ruolo della donna in famiglia di caregiver, per cui una donna, se non supportata, difficilmente arriva a ruoli dirigenziali. Solo l’1% delle donne, infatti, effettivamente raggiunge posizioni apicali nelle aziende.

Se c’è ancora molta strada da fare, da qualcosa bisogna pur iniziare e non basta un legislatore illuminato ma serve anche consapevolezza dei cittadini e iniziativa delle imprese.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *