Meteo
Installata una nuova stazione meteorologica alla Sacra di San Michele

Si svolgerà venerdì 16 settembre presso la Sacra di San Michele la presentazione della nuova stazione meteorologica posizionata sul Monte Pirchiriano. È così che, per iniziativa della Comunità Rosminiana e grazie alla collaborazione di Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, è stata installata una nuova stazione meteorologica automatica.
La stazione rileva con continuità la temperatura, l’umidità, la pressione dell’aria, ma anche le precipitazioni, la velocità e la direzione del vento. I dati in tempo reale sono visualizzabili pubblicamente on line attraverso un’applicazione web sia in modalità semplificata oppure completa di riepiloghi del giorno. La nuova stazione permette un monitoraggio atmosferico tempestivo e utile per la protezione civile al servizio degli antincendi boschivi, oltre che di particolare interesse per la comprensione delle dinamiche meteorologiche al margine tra Alpi occidentali e pianura piemontese.
L’incontro si svolgerà nella Foresteria Grade della Sacra di San Michele dalle 9:30 alle 13:00. Ad accogliere i partecipanti ci sarà don Claudio Papa, rettore della Sacra di San Michele. A seguire ci sarà l’intervento di Luca Mercalli e infine verrà effettuata la visita guidata dell’abbazia e della nuova Stazione Meteo. L’Ingresso è libero con prenotazione obbligatoria a info@sacradisanmichele.com – 011/939130.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
