Ambiente
Emergenza idrica in Piemonte: ecco come i pesci vengono salvati dalle secche dei fiumi
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2018/01/06232931/secca-fiume-po.jpg)
Uno tra i tanti problemi che l’emergenza idrica in Piemonte sta causando è la sopravvivenza della fauna ittica. Con i fiumi che si stanno prosciugando la sopravvivenza dei pesci è messa in serio pericolo e per questo in loro soccorso sono arrivati i pescatori. Come nel caso dell’alveo della Roggia Molinara, a Greggio, in provincia di Vercelli dove molti volontari, coordinati e aiutati dall’unità locale della Fipsas (Federazione della pesca e delle attività subacquee prelevano da quelle che ormai sono delle pozze, i pesci stordendoli e li trasportano nei tratti di fiume dove c’è una maggior portata d’acqua.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)