Ambiente
Coldiretti: livello del Po mai così basso da 70 anni

Allarme siccità per Coldiretti, secondo cui il livello del fiume Po al Ponte della Becca (Pavia) è sceso a -3,7 metri su livelli più bassi da almeno 70 anni. In sofferenza anche i grandi laghi: il Maggiore, al minimo storico con un grado di riempimento del 22%; Como è al 25%.
Una situazione “drammatica”, in un 2022 segnato da precipitazioni dimezzate, con la mancanza di pioggia che in alcune zone dura da 3 mesi, con ricorso a razionamenti e restrizioni per innaffiare orti e giardini. E in Piemonte minimo storico degli invasi, ridotti del 50%.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
