Seguici su

Meteo

In Piemonte un maggio tra i più caldi degli ultimi sei decenni

Avatar

Pubblicato

il

Dopo l’inverno 2021-2022 che è stato uno dei più caldi e secchi degli ultimi 65 anni in Piemonte, anche la primavera 2022 si posiziona, secondo i dati di Arpa, tra le prime 6 più avare di precipitazioni, stagione che è culminata con un mese di maggio tra i più caldi degli ultimi 6 decenni, alla pari con quello da record del 2009, con una anomalia di oltre 2°C rispetto alla norma 1991-2020.

Un semestre nero per il clima piemontese soprattutto in termini di precipitazioni visto che da dicembre 2021 sono caduti mediamente alla testata del bacino del Po 181 mm di pioggia contro una norma di 433 mm, che rappresenta un deficit complessivo pari al 58%, con punte di oltre il 70% sulle zone pianeggianti del torinese e del novarese.

Si tratta del 3° semestre più asciutto degli ultimi 65 anni dopo il periodo ottobre 1999-marzo 2000 e quello luglio 2001–gennaio 2002.

Da inizio anno sono stati soltanto due gli episodi di pioggia davvero significativi in regione: la giornata del 23 aprile e, in misura minore, la prima settimana di maggio che è stata di stampo primaverile e nella quale si sono osservate più di un terzo delle piogge di questa primavera.

Il mese di maggio in sé ha fatto registrare un deficit di precipitazioni pari al 30% rispetto al mese tipo, anche se alla fine le giornate piovose (15) sono state in linea con quanto ci si può attendere in questo periodo dell’anno (16).

Ma la vera importante anomalia del mese passato sono state le temperature che, per tutte e tre le prime settimane del mese, sono state ben al di sopra della norma del periodo, culminando nelle giornate record dal 18 al 22 quando in molte località le massime hanno raggiunto i 34°C senza tuttavia raggiungere le punte estreme registrate nel 2009.

Relativamente ai deflussi, il mese di maggio è stato caratterizzato da una ripresa delle portate fluviali grazie alle precipitazioni di inizio mese; la successiva fase più secca e calda ha poi determinato un progressivo calo dei valori misurati su tutto il reticolo idrografico principale e secondario della regione. Infatti, le portate dei corsi d’acqua del reticolo idrografico principale e secondario della Regione continuano a presentare ovunque rilevanti scostamenti negativi, rispetto alla media storica di riferimento. Ad eccezione del Toce e della Dora Baltea che presentano scostamenti negativi inferiori al 30%, sui restanti bacini si registrano deficit fino al 70-80%.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *