Cultura
Per la Festa della Repubblica l’Orchestra del Conservatorio suona nel Teatro romano di Torino

Il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino organizza per la Festa della Repubblica un concerto speciale, programmato insieme ai Musei Reali. Per l’occasione, infatti, il pubblico potrà ascoltare i musicisti dell’Orchestra del Conservatorio all’interno del Teatro romano.
Saranno in gran parte pagine di compositori italiani a scandire la serata, da La vita è bella di Nicola Piovani a La dolce vita di Nino Rota, fino alle musiche composte dagli studenti di Composizione Alessandro Artico, Marta Cellini e Gerardo Bergamo. Protagonista della serata l’Ensemble di Ottoni e Percussioni del Conservatorio torinese, diretto dal M° Giuseppe Ratti.
Il Concerto del 2 giugno è un’anteprima della stagione estiva che i Musei Reali e il Conservatorio stanno programmando e che vedrà alternarsi, nello spazio dell’area archeologica del Teatro romano, musicisti e compagini orchestrali da venerdì 8 luglio fino alla fine di agosto a cadenza settimanale.
L’accesso al concerto è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Per l’occasione il pubblico potrà visitare il Museo di Antichità (Galleria Archeologica e sezione Archeologia a Torino). L’ingresso avviene da Piazzetta Reale 1.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
