Spettacolo
Ezio Bosso conquista i telespettatori con il documentario Le cose che restano trasmesso su Rai 3

Grande successo per la trasmissione giovedì 19 maggio in prima serata su Rai3 del docufilm Ezio Bosso: le cose che restano dedicato alla vita del grande musicista torinese.
Le cose che restano ha raccolto davanti al video 773 mila spettatori pari ad uno share del 4.1%. Il racconto è affidato allo stesso Ezio Bosso, attraverso un lavoro di ricerca tra le tante interviste audio e video che ha rilasciato negli anni realizzato da Giorgio Verdelli, autore, regista e produttore, esperto di musica, che ha realizzato altro documentari su Pino Daniele e con Paolo Conte.
Al film hanno partecipato alcuni dei tanti amici artisti di Ezio: Gabriele Salvatores, , Enzo Decaro, Silvio Orlando, Giacomo Agazzini, Geoff Westley, Paolo Fresu, Paola Severini Melograni, Carlo Conti, oltre il fratello Fabio, la sorella Ivana, ol nipote Tommaso.
Per rivedere Ezio Bosso: le cose che restano
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
