Ambiente
Al Salone del Libro arriva “Planets B”, una casa editrice “fake” per sensibilizzare sui temi della transizione ecologica

Una casa editrice che pubblica guide turistiche ai pianeti che ci accoglieranno una volta che la Terra non sarà più vivibile, a causa dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Si tratta di Planets B, un nuovo progetto editoriale presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino con l’aiuto di una testimonial d’eccezione, Matilda De Angelis.
Planets B è in realtà una nuova campagna di comunicazione che il Gruppo Iren promuove in occasione della manifestazione torinese, per lanciare un messaggio forte e dal grande impatto emotivo che mette al centro i temi della propria strategia industriale: l’uso responsabile delle risorse e la necessità di guidare al meglio la transizione ecologica. L’obiettivo: indurre tutti a riflettere su quanto il comportamento quotidiano di ciascuno possa influire sul nostro domani.
Planets B rappresenta una modalità di comunicazione innovativa e disruptive, una provocazione che nasce da una riflessione molto semplice: talvolta il Pianeta viene trattato senza troppo rispetto, quasi come se si avesse la certezza che una volta distrutta la Terra ci fosse un altro mondo pronto a ospitare gli uomini da qualche parte là fuori, nello spazio siderale.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
