Salute
Talassemia: scoperta al SanLuigi l’emoglobina Orbassano

Un nuova variante emoglobinica mai scoperta prima è stata individuata all’ospedale universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano, e proprio prendendo il nome dalla città di scoperta è stata chiamata “Hb Orbassano”. A partecipare alla ricerca di collaborazione è il Centro Microcitemie, diretto dal professor Giovanni Battista Ferrero, e la Struttura Complessa Laboratorio Analisi Cliniche e Microbiologiche, diretta dalla dottoressa Giuseppina Viberti.
La nuova variante è stata oggetto di studio della dottoressa Cinzia Nicolò e dal suo gruppo di tecnici che ha individuato nei portatori di anemia mediterranea del Centro Microcitemie gestito dalla dottoressa Giorgia Mandrile, questa variante alfa talassemica stabile. Lo studio è stato poi confermato dal Laboratorio di Genetica dell’Ospedale Policlinico di Milano e pubblicato sui maggiori database internazionali.
La scoperta di questa nuova variante potrà permettere l’individuazione precoce dei portatori di anemia mediterranea e di emoglobinopatie, particolarmente prevalenti nella popolazione italiana.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
