Eventi
Torino, oggi l’inaugurazione dell’Eurovillage al Parco del Valentino

Si parte: oggi è il giorno dell’inaugurazione dell’Eurovillage, il cuore degli eventi off che il Comune di Torino ha messo in piedi nel Parco del Valentino, polmone verde della città.
Un vero e proprio villaggio aperto a tutti, gratuito, progettato a misura di giovani, famiglie e di coloro che vorranno vivere l’atmosfera del grande evento internazionale che Torino si appresta a ospitare.
All’interno dello spazio, che dal 7 al 14 maggio vedrà coinvolti anche gli sponsor e i partner istituzionali dell’evento, sarà predisposta un’area spettacolo (attrezzata con palco e videowall) dove si alterneranno oltre 200 artisti e più di 40 ore di concerti – dal rock all’hip-hop, dalla world music all’elettronica – fino alla serata conclusiva.
Due maxischermi, inoltre, permetteranno di assistere alla diretta delle semifinali di martedì 10 e giovedì 12 maggio e alla finalissima di sabato 14 maggio.
L’Eurovision Village di Torino, il primo dal vivo dall’inizio della pandemia, svilupperà una programmazione tematica giornaliera.
L’inaugurazione di oggi, sabato 7 maggio, è all’insegna della pace. Dopo i saluti istituzionali, ad aprire l’evento Lidia Maksymowicz, attivista e scrittrice sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Si potrà assistere a un continuo alternarsi di concerti e testimonianze contro la guerra, artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
