Cronaca
Peste suina, un altro caso accertato in Piemonte

La mappa della “zona di protezione II” indica i dati definitivi delle positività riscontrate dal 27 dicembre 2021 al 27 marzo 2022.
Nella mappa i punti colorati mostrano il luogo di ritrovamento degli animali positivi per peste suina africana.
I positivi sono 74, uno in più rispetto all’aggiornamento precedente: 42 per positività in Piemonte, 32 per positività in Liguria.
L’ultimo caso è stato segnalato a Lerma. È il quinto riscontrato da inizio dell’emergenza nel territorio del comune alessandrino.
* Sulla base del recente Regolamento UE 2022/440 la zona dove sono stati riscontrati i casi positivi anziché “zona infetta” è ora denominata “zona di protezione II” perché le positività riguardano soltanto cinghiali.
Da oggi in allegato una nuova mappa che riporta in rosso i confini della “zona di Protezione II” e in nero i confini amministrativi dei Comuni in cui sono stati segnalati i casi positivi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
